ConTra News
Tutte le News
Tieniti aggiornato con le ultime news di ConTra
L'impegno di Contra nel valorizzare il medium podcast dimostra come una narrazione ben strutturata possa fare la differenza per le aziende che vogliono distinguersi in un mercato affollato.
Con l’avvento del podcasting, la tradizione della radio ha trovato una nuova dimensione. I podcast, nati nei primi anni 2000, hanno democratizzato ulteriormente la comunicazione, permettendo a chiunque di creare e distribuire contenuti audio. Oggi, grazie a piattaforme digitali e alla tecnologia, è possibile ascoltare storie, interviste e approfondimenti ovunque e in qualsiasi momento.
Il podcasting è diventato uno dei formati più amati e accessibili degli ultimi anni. Ma dietro ogni serie di successo c’è un elemento cruciale spesso sottovalutato: il canovaccio narrativo. L’autorialità, la capacità di costruire una narrazione coinvolgente, dipende dalla solidità della struttura su cui poggia l’intera serie. Se vuoi creare un podcast che conquisti il pubblico e si distingua dalla concorrenza, è fondamentale partire da una scrittura ben pianificata.
Creare una serie podcast di successo richiede una pianificazione accurata e l’uso di tecniche e strumenti specifici. Ogni fase del processo, dalla produzione alla post-produzione, è fondamentale per garantire un risultato professionale e accattivante. In questa guida esploreremo passo dopo passo come strutturare il tuo podcast, fornendoti consigli pratici per ogni aspetto della creazione.
Il 4 novembre Contra è partito per il Portogallo, destinazione Vila Nova de Cerveira, cittadina di circa 10.000 abitanti il cui municipio è coinvolto nel progetto Archethics. Quest’iniziativa fa parte del programma europeo URBACT, nato nel 2002 per promuovere la cooperazione tra città europee, favorendo lo scambio di buone pratiche per migliorare la partecipazione e la vita comunitaria.
L’università rappresenta un’esperienza formativa unica in Italia, capace di influire profondamente sul percorso di vita di chi la frequenta. È stato così anche per Matteo ed Eugenio, che hanno iniziato il loro viaggio nel mondo del podcast con Uniradio Cesena, la radio studentesca che li ha formati nella gestione di team e progetti. Qui, nel 2020, durante un periodo di sfide come la pandemia, hanno prodotto la loro prima serie podcast, un progetto che ha segnato l’inizio di un percorso