GIBS Fratta Terme: Giovani, Comunità e Podcasting con Contra

Il 23 maggio, nella suggestiva cornice di Fratta Terme, si è svolto un incontro speciale all’interno del GIBS, uno spazio culturale e aggregativo che rappresenta molto più di un semplice centro ricreativo. Dalle 18:30 alle 20:00, Contra ha portato ai giovanissimi partecipanti un primo approccio al mondo del podcasting, con un’esperienza coinvolgente e formativa.

GIBS Fratta Terme: Giovani, Comunità e Podcasting con Radio Contra

Il 23 maggio, nella suggestiva cornice di Fratta Terme, si è svolto un incontro speciale all’interno del GIBS, uno spazio culturale e aggregativo che rappresenta molto più di un semplice centro ricreativo. Dalle 18:30 alle 20:00, Contra ha portato ai giovanissimi partecipanti un primo approccio al mondo del podcasting, con un’esperienza coinvolgente e formativa.

Cos’è GIBS?

GIBS Fratta Terme è un centro dedicato ai giovani, dove creatività, espressione e socializzazione si incontrano. È un luogo in cui è possibile:

🎲 Giocare insieme con giochi da tavolo e videogiochi
🎨 Dedicarsi al disegno e alle attività artistiche
📚 Leggere e confrontarsi 🎙️Registrare podcast
🤝 Conoscere nuove persone, condividere idee, costruire comunità

Uno spazio inclusivo, libero e stimolante, dove ogni giovane può esprimere la propria personalità e sviluppare nuove competenze in modo informale ma profondo.

Contra: il Podcast come Strumento di Espressione

In questo contesto, Contra ha guidato i partecipanti in un laboratorio di introduzione al podcast: un formato audio sempre più centrale nella comunicazione contemporanea. L’incontro ha permesso ai ragazzi di scoprire da una parte il valore della propria voce come strumento di racconto, dall’altra l’importanza dell’ascolto.

Per molti dei presenti, è stato il primo approccio diretto al podcasting, affrontato con curiosità, entusiasmo e grande partecipazione.

Un Incontro dal Forte Valore Sociale

Esperienze come quella del 23 maggio a Fratta Terme rappresentano un esempio concreto di educazione non formale che funziona: attraverso il gioco, l’arte, il dialogo e il podcasting, si creano legami, si sviluppano competenze e si alimenta la partecipazione civica.

Il podcast, in particolare, si è rivelato uno strumento potente per l’auto-espressione, capace di stimolare pensiero critico, creatività e senso di appartenenza. Raccontare, raccontarsi, ascoltare: azioni semplici ma profondamente trasformative, soprattutto per le nuove generazioni.

Perché Radio Contra Sostiene Questi Incontri

Come progetto nato per dare voce a chi ha qualcosa da dire, Radio Contra crede fortemente nell’importanza di portare strumenti di comunicazione e narrazione laddove ci sono comunità giovani e vivaci da far emergere. Iniziative come quella di GIBS rappresentano pienamente la nostra missione: trasformare l’ascolto in relazione, la voce in identità, la condivisione in comunità.

Scopri di più su www.radiocontra.eu

Se vuoi saperne di più su come nascono i podcast, come costruire contenuti audio autentici e coinvolgenti, o se desideri portare il format del podcast in scuole, centri giovani, festival o realtà associative, contattaci tramite www.radiocontra.eu. Collaboriamo con territori, associazioni e istituzioni per creare progetti audio con impatto sociale reale.

Scopri i nostri Podcast

Il Podcast contemporaneo e Trasversale