L’università rappresenta un’esperienza formativa unica in Italia, capace di influire profondamente sul percorso di vita di chi la frequenta. È stato così anche per Matteo ed Eugenio, che hanno iniziato il loro viaggio nel mondo del podcast con Uniradio Cesena, la radio studentesca che li ha formati nella gestione di team e progetti. Qui, nel 2020, durante un periodo di sfide come la pandemia, hanno prodotto la loro prima serie podcast, un progetto che ha segnato l’inizio di un percorso socio-educativo che li ha portati fino al Brand Podcast.
Dal Progetto Uniradio al Brand Podcast: Un Percorso di Innovazione e Impatto Sociale
La passione di Matteo ed Eugenio per il mondo del podcasting ha continuato a crescere attraverso il loro coinvolgimento in due importanti progetti europei, KA-154 e KA-152. Iniziato in Italia, il progetto KA-154 ha portato il podcasting nelle scuole, introducendo ragazzi dai 14 ai 19 anni alla creazione di contenuti audio e al lavoro di squadra. Un’altra esperienza formativa significativa è stata il progetto KA-152 nelle Antille Francesi, dove Matteo ed Eugenio hanno lavorato come formatori, contribuendo alla creazione di podcast con giovani da tutta Europa.
La Nascita di Radio ConTra: Un Progetto per Raccontare la Realtà
Dalla loro esperienza universitaria e dalle collaborazioni internazionali nasce, nel gennaio 2022, l’idea di Radio ConTra, un progetto podcast che dà voce a temi come attualità, sport, cultura e società. Con l’intento di creare contenuti che riflettano le esperienze e le passioni di un gruppo giovane e motivato, Radio ConTra ha rapidamente ampliato il suo team e la sua community, pubblicando oltre 60 podcast nel primo anno e poi dando vita a una serie di progetti innovativi.
InConTra e l’Arte: Quando il Podcast si Fa Veicolo di Cultura
Con il progetto InConTra, Matteo ed Eugenio hanno affrontato tematiche di grande rilevanza, come la salute e l’arte. Questo progetto ha incluso l’approfondimento sul Movember dedicato alla sensibilizzazione sulla salute maschile, in collaborazione con lo IOR – Istituto Oncologico Romagnolo e una tavola rotonda a Torino con sette artisti italiani che hanno discusso sul tema dell’arte nel 2024, esplorando l’evoluzione dell’espressione artistica e il ruolo degli artisti nella società contemporanea.
Questi podcast hanno permesso a Radio ConTra di coinvolgere il pubblico in riflessioni profonde e attuali, rafforzando il valore del podcast come mezzo di comunicazione versatile e accessibile.
Contra srls: Un Brand Podcast Innovativo per le Aziende
Nel gennaio 2024, l’impegno di Matteo ed Eugenio ha portato alla nascita di Contra srls, una società dedicata alla produzione di podcast aziendali capaci di valorizzare i brand attraverso contenuti autentici e coinvolgenti. La missione di Contra è supportare le imprese nella creazione di podcast che raccontino la loro identità, parlando al cuore del pubblico e costruendo una connessione profonda e duratura.
Collaborazioni e Progetti con Contra: Il Futuro del Brand Podcast
Contra collabora oggi con partner istituzionali e privati come il Comune di Cesena, il Rievolution Festival, il Centro Interculturale Movi.Menti, e molti altri. Grazie al supporto di CesenaLab, incubatore di start up, Contra sta perfezionando il suo Brand Podcast, mettendo al servizio delle imprese uno strumento di comunicazione innovativo.
Scopri il Brand Podcast di Contra per la Tua Azienda
Il Brand Podcast di Contra è uno strumento di marketing potente e moderno, pensato per trasformare la comunicazione aziendale. Con un approccio unico e coinvolgente, Contra ti aiuta a raccontare la tua storia, a rafforzare la tua immagine e a creare connessioni autentiche con il tuo pubblico. Ad oggi, se si volesse incontrare Eugenio e Matteo, basterebbe recarsi da Cesenalab, lo spazio che sta permettendo loro di partecipare al percorso di incubazione riservato a idee valide e valorose tra cui quella con cui si sono candidati: il Brand Podcast.